
- Monty Python Il Senso Della Vita (Monty Pynthon S the Meaning of Live)
- Cast
- Graham Chapman, John Cleese, Carol Cleveland, Terry Gilliam, Mark Holmes, Eric Idle, Simon Jones, Terry Jones, Judy Loe, Andrew Maclachlan
- Regia
- Terry Jones
- Sceneggiatura
- Grahan Chapmam, John Cleese, Terry Gilliam, Eric Idle, Terry Jones
- Data di uscita
- 1983
- Genere
- Commedia
R e il migliore dei film del gruppo britannico: il più trasgressivo, provocante e divertente almeno per chi non considera indispensabile nel comico la nozione di buon gusto. ... In questo circo beffardo e dissacrante si scherza con la morte, la vita dopo la morte, le guerre coloniali, la follia e l'ipocrisia del nostro tempo, il Medioevo, il controllo delle nascite...
”Monty Python - Il senso della vita” è l'opera cinematografica più compiuta e significativa dei Monty Python. Girato da Terry Jones, scritto e recitato da tutto il gruppo, è un bellissimo e chiassoso quadro visionario e colorato di suggestioni comiche, spesso morbose ed eccessive, che fanno a pezzetti praticamente ogni ambito della cultura occidentale, annegandola nello humour cinico e spudorato tipico del gruppo (anche se qui un po' sottotono, più volgare e meno ricercato che in passato).
Gli episodi ruotano e si danno il cambio in un turbine di comicità e nonsense, dileggiando con ferocia la sovrabbondanza dell'Occidente (esemplificata da Terry Jones, gigantesco cliente di un ristorante che mangia e vomita a ciclo continuo fino ad esplodere), attacca - com'è abitudine del gruppo - le strutture sociali coattive (la religione, come nell'episodio della famiglia cattolica intasata di figli; la scuola, nell'episodio del collegio inglese in cui il docente di educazione sessuale tiene una lezione-amplesso di fronte ai suoi studenti; e poi l'esercito, la guerra, la paura della morte, il Paradiso e l'Inferno, e tanto altro).
Note
PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA AL FESTIVAL DI CANNES 1983GUARDA IL FILM
Nessun commento:
Posta un commento